Presente
Banchi vuoti e bocche piene, la Basilicata diventerà una grande casa di riposo
La Basilicata, finita l’estate dei premi, delle sagre e delle processioni finanziate con i soldi di tutti e, in qualche caso delle compagnie petrolifere, ha un futuro?
Quando i 18enni di oggi sono nati, nel 2007, i ragazzi in età scolastica residenti (4-18 anni) erano 91.046. Oggi sono 64.400.
Gli iscritti all’A.S. 2025/2026 (come ci informa con puntualità l’Ansa) sono 65.434 (è facile capire che la differenza è data dagli stranieri domiciliati e non residenti).
Rispetto a 18 anni fa, ne manca quasi il 30 per cento.
Cioè 26.646 residenti da 4 a 18 anni.
Praticamente la terza città della Basilicata non c’è più.
Ancora: i ragazzi in età scolastica nel 2007 erano il 15,5% di tutta la popolazione residente, oggi sono il 12,2%.
I cittadini con più di 65 anni erano il 20,1% nel 2007, sono il 25,9% oggi.
Diventeremo una grande e diffusa casa di riposo? Sempre se si troverà il personale…..
